XIII Edizione.
tema
In un mondo che sembra impazzito la fotografia può rappresentare una fuga dalla realtà regalandoci immagini che trasmettano sensazioni ed emozioni positive: amore, tenerezza, stupore, pace, gioia, cura, libertà, serenità.

‘Io non fotografo la vita reale, io fotografo la vita che mi piacerebbe che fosse’.
Robert Doisneau
Robert Doisneau
I premiati

1 –
Domenico Parrella / Respira
Una foto molto ben realizzata, frutto di ricerca e progettualità.
La luce seppur eccessiva non disturba, probabilmente è stata fortemente voluta dall’autore e immerge l’osservatore in un’atmosfera onirica.
Uno scatto che trasmette un senso di rinascita dove lo stacco della ballerina sul nero mostra tutta la gioia di stare tra la luce.
La luce seppur eccessiva non disturba, probabilmente è stata fortemente voluta dall’autore e immerge l’osservatore in un’atmosfera onirica.
Uno scatto che trasmette un senso di rinascita dove lo stacco della ballerina sul nero mostra tutta la gioia di stare tra la luce.

2 –
Carlo Sguazzini / La tenerezza tra nonna e nipote
Carlo Sguazzini / La tenerezza tra nonna e nipote
Uno scatto molto ben realizzato che rappresenta la rassicurazione, il porto sicuro, le radici, la tenera infanzia inconsapevole e spaventata da un mondo spesso incomprensibile chiusa in un abbraccio caldo, maturo, esperto che comunica: non avere paura, ci sono io qui con te.

3 –
Andrea Trimboli / L’altalena
Andrea Trimboli / L’altalena
Non si sente la mancanza del colore in questo scatto poetico che sembra uscire dalla scuola del grande maestro Ansel Adams.
La casa cattura il nostro sguardo protetto dal verde intorno.
Solo dopo, come una sorpresa, l’occhio cade sull’altalena, che si muove leggera in un pomeriggio d’estate, riportandoci ad attimi di infanzia gioiosa.
La casa cattura il nostro sguardo protetto dal verde intorno.
Solo dopo, come una sorpresa, l’occhio cade sull’altalena, che si muove leggera in un pomeriggio d’estate, riportandoci ad attimi di infanzia gioiosa.
– Premiato dal Pubblico
